Fede Pubblica: il potere di rendere vero ciò che si attesta
Il cuore pulsante del mestiere notarile. La fede pubblica è ciò che rende unico e insostituibile il ruolo del Notaio.
Per legge, il Notaio ha il potere di dare valore pubblico a ciò che accerta come vero: le sue dichiarazioni e attestazioni sono considerate veritiere, imparziali e legalmente vincolanti.
Il Notaio non si limita a redigere un documento: lo certifica, lo garantisce con la propria responsabilità e con la forza della legge.
📌 Esempio concreto: Se due persone firmano un contratto davanti al Notaio, quel documento non ha bisogno di ulteriori prove: è già, per la legge, verità attestata. Nessun altro testimone è necessario: c’è già la garanzia della fede pubblica.